Domanda:
Volt, ampere e watt spiegatemelo come fossi un bambino di 5 anni. 10 pt?
anonymous
2011-07-13 05:31:50 UTC
Salve, come da testo chiedo a qualche anima pia che ne sa più di me, di spiegarmi, e non con termini tecnici, ma facendo qualche esempio anche banale, la differenza che c'è fra queste unita di misura. Se possibile un aiutino per collegare due batterie da 12 volt per macchine eltettriche in modo da poterne fare una unica da 24, conoscevo il metodo ma mi sento un poco arruginito, un grazie in anticipo.
Quattro risposte:
?
2011-07-13 08:00:20 UTC
Le unità di misura principali nell'elettrotecnica sono:



tensione (V) - espressa in VOLT (V) - esprime la caduta di potenziale elettrico esistente tra i due capi di un conduttore o utilizzatore



corrente (I) - espressa in AMPERE (A) - è il flusso di corrente che transita in un conduttore o utilizzatore



resistenza (R) - espressa in OHM (simbolo di omega) - sta a rappresentare la resistenza elettrica opposta al passaggio della corrente.



Nelle prime lezioni di elettrotecnica all'ITIS ci spiegavano questi primi rudimenti con il classico paragone idraulico. Considera cioè una botte piena d'acqua rialzata di qualche metro, immagina di porre un tubo tra la botte e terra. Quindi la differenza di potenziale o tensione è paragonabile all'energia potenziale che l'acqua nella botte possiede, cioè al dislivello della botte da terra. La corrente è il flusso di acqua o portata d'acqua che percorre il tubo. La resistenza è il tubo conduttore d'acqua che può essere di svariate qualità quindi con diverse resistenze al flusso d'acqua.



Ritornando all'elettrotecnica, c'è una legge primaria e fondamentale che è la legge di Ohm che dice in parole molto semplici:



un conduttore elettrico percorso da corrente elettrica provoca una caduta di tensione pari alla formula:



V = R x I



che è la stessa cosa che dire:



quando in un conduttore elettrico viene applicata una tensione elettrica provoca in esso un flusso di corrente pari alla formula:



I = V / R



Le batterie hanno una polarità + e - . Se vuoi metterle in serie per aumentare la tensione devi collegare il polo negativo di una al polo positivo dell'altra e collegare i restanti poli al tuo utilizzatore.
Massi FcInter
2011-07-13 23:08:37 UTC
Ciao,sono delle unità di misura elettriche

In particolare Volt è l'unità di misura della Tensione,Ampere della corrente e Watt della Potenza



Per ottenere 24V devi collegare le due batterie da 12 in Serie,ovvero il + di una batteria con il meno dell'altra e utilizzare il - della prima batteria e il + dell'altra per ottenere i 24 V
Fra Cacchione
2011-07-13 13:13:33 UTC
Sembra che invece che spiegarlo ad un bambino lo stia spiegando un bambino.



Se cercate su internet trovate tutto ma se non avete voglia di leggere (e tantomeno di studiare) non ci capirete mai un benemerita cippa!



V volt unità di misura della tensione elettrica (potenziale elettrico)

A unità di misura della corrente elettrica

W unità di misura della POTENZA (e non dell'energia CAPRONI !!! 10 punti di sutura)

Tra potenza ed energia c'è un integrazione da fare!



Aprite un libro invece che star qui... o anche una pagina internet e se non capite apritene un' altra...
anonymous
2011-07-13 12:46:10 UTC
Certamente:

Amper: flusso di corrente...corrente disponibile... Batteria da 2300 mA...dura 2 ore e 30 minuti se la macchinino consuma 1 mA all'ora 1 mAh



Volt: tensione disponile...tensione di eserczio continuo fino a quando non si inizia a scaricare la batteria

Es la macchinina a 12V fino a 2h30m avrà 12 V dopo inizierà a scendere 11,5 11 10 8 fino al totale inutilizzo.



Watt: energia consumata dalla macchina.

Es una lampadina a basso consumo consuma 25 w cioè 0,25 kilowatt all'ora se un kilowatt lo paghi 1 cent/€ le consumerà 1 centesimo dopo 4 ore di utilizzo



Credo sia chiaro...



10 punti grazie :-)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...