Domanda:
Quanto consuma un alimentatore a corrente continua da max 30w?
Andrea
2012-06-13 04:01:15 UTC
Salve a tutti, come da oggetto, vorrei capire una cosa. A casa in una stanza abbastanza grande ho 14 faretti. Siccome prima ogni faretto aveva un alogena da 25 w, avevo comprato 14 alimentatori a corrente continua (adatti anche per i led) da 30 w l'uno e li ho messi. Successivamente dopo un pò di tempo ho sostituito le 14 lampadine alogene da 25w con 14 lampadine led da 4w l'una lasciando gli stessi alimentatori da 12v. Le mie domande sono : quando accendo tutte le 14 lampadine led, consumerò 14x4W? Al momento dell'accensione, avrò un picco di 14x30W dovuto agli alimentatori? (lo chiedo perchè ogni tanto randomicamente salta la luce quando le accendo tutte e 14 assieme) Quando le 14 lampadine led sono spente, gli alimentatori consumano comunque qualcosa?

10 punti a chi risponde a tutti i miei dubbi!!! Grazie!!
Tre risposte:
Litterio
2012-06-13 04:05:35 UTC
Se gli alimentatori sono switching è facile che l'accensione contemporanea generi un picco elevato e che il differenziale, suppongo sia quello che stacchi, non regga un carico "elettronico", ne servirebbe uno di classe B e non C o Ac

Ad accensione completa consumerai comunque 4W per ogni lampada, diciamo 5 calcolando le perdite introdotte dal trasformatore e dal conduttore.



La potenza di un qualsiasi utilizzatore si ricava dalla moltiplicazione dei volt lavoro per gli ampere necessari al carico e si esprime sempre in Watt che equivale ad un Joule al secondo.

Ne consegue che V x A = W

In elettrotecnica può anche usarsi la misura in VA ma mai solo in A.

I soli A, non associati al voltaggio, non sono infatti indice di niente.
cencio
2012-06-13 11:11:42 UTC
se gli alimentatori sono collegati, come credo, dopo l'interruttore, come sempre si fa per ogni carico elettrico comandabile,loro non consumano nulla quando sono spent.

il consumo totale teorico attuale delle LED è quello che hai intuito (più un pò di consumo dovuto alle perdite interne degli alimentatori).

il fatto che ti salta la luce ogni tanto, non è affatto imputabile all' accenzione simultanea, ma forse ci sarebbe bisogno di un condensatore rifasatore, ma non so dirti il valore.
Antonio N
2012-06-13 16:00:29 UTC
I motivo possono essere tanti del perchè ti scatti l'interruttore a monte.

-Prova a verificare i led 1 ad 1, evidentemente c'è il rischio che uno di essi non sia stato installato correttamente creando un corto circuito (anche se lo escluderei perchè di solito non scatta niente se si provoca un corto circuito dopo il trasformatore a bassissima tensione).

Poi volevi sapere quanto consuma e la corrente si misura sempre in Ampere ( A ) e non in Watt ( W ) che è invece la potenza, ed è sbagliato quindi dire "consumano Tot.. watt".

Se il problema persiste, prova a installare un altro magnetotermico.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...