Domanda:
Problema condizionatore qualcuno che ne capisce..o che abbia avuto stesso probleama?
anonymous
2010-07-17 09:48:55 UTC
Ho un priblema al mio condizionatore, è stato istallato a febbraio e l'ho usato come pompa di calore ed è andato bene, ieri l 'ho acceso per la 3 4 volta , il condizionatore è doppio slip uno da 9000 e uno da 12000 ed è proprio questo, il piu grande che mi da problemi, premetto che a raffreddare funziona ne sono soddisfatto ma si forma del ghiaccio proprio nello spilt me ne sono accorto perchè emetteva un rumore ed era la ventola che toccava ..l ho spento sgiaccato e riavviato, e va bene .. cioè c'è ancora del ghiaccio ma meno di ieri, e sono gia ore che va, come letto sono andato a guardare il tubo sottile di questa unità ed è effettivamnete bianco di brina, cosa dite che manca gas che perde , e soprattutto rischio di compromettere il motore???? Il piccolo quello da 9000 non ha ghiaccio nello split io pensavo dipendesse dal posto dove è installato che è al piano superiore che è piu caldo ...
Scusate se mi sono dilungato e spero di aver posto in modo chiaro il problema.. grazie e spero che qualcuno mi risponda..
Tre risposte:
carlo.sormani
2010-07-17 10:08:42 UTC
La domanda è un pò confusa. Sembrerebbe di capire che hai due condizionatori, entrambi split, uno da 9.000 btu e l'altro da 12.000 btu, installati in posti diversi.

Il problema che riferisci è un accumulo di ghiaccio su un tubo interno all'evaporatore che quando si forma in quantità rilevante finisce a toccare nella ventola e quindi a fare rumore. A parte questo l'apparecchio funziona.

Raffreddando aria umida che all'inizio è ad alta temperatura la quantità di acqua che l'apparecchio finisce a condensare è molto elevata. Normalmente la ventilazione è sufficiente ad evitare la formazione di ghiaccio sullo scambiatore ma ovviamente l'apparecchio deve da qualche parte scaricare l'acqua che si forma.

Non potendo vedere l'apparecchio e non essendo chiaro a quale tubetto ti riferisci direi che:

- l'apparecchio funziona bene

- gas non ne perde altrimenti dopo poco non raffredda più e la esistenza di un pò di ghiaccio non fa male. Solo la ventola se impedita nel suo movimento può danneggiarsi e se arriva a bloccarsi bruciare il proprio motore

- una volta a regime la temperatura della stanza, il livello di umidità dell'aria è sostanzialmente stabile e a meno che tu faccia bollire dell'acqua, abbia una serra con piante tropicali o abbia molte persone che respirano nella stanza. Infatti l'ulteriore apporto di umidità è virtualmente nullo ed la produzione di condensa è bassissima. Questo vale anche per il ghiaccio che della condensa è figlio.

- puoi quindi procedere prima di raffreddare con la funzione di deumidificazione e poi con quella di raffreddamento (senza umidità la formazione di ghiaccio ... non ci sarà) nonchè... tenere la porta e la finestra chiusa in modo che non entri altra aria umida. Ho avuto un problema una volta in clima tropicale di eliminazione della condensa (eccessiva), problema che finiva subito appena raffreddata la stanza .. ma con la porta chiusa.

Rimane da capire perchè l'impianto, che un ingegnere avrà pure studiato, produca ghiaccio in quella misura. Questo solo vedendo meglio il problema si può capire e risolvere..

Ciauz

Carlo
BISTLINE
2014-11-15 11:39:22 UTC
Ciao per farti una idea piu' precisa su questi prodotti puoi guardare questo link di Amazon http://amzn.to/1sTCCzg .



Troverai un elenco dettagliato dei vari tipo di Condizionatori split con un elenco dettagliato di caratteristiche e prezzi. Ti consiglio anche di leggere le recensioni di chi ha gia' acquistato il prodotto che mi sono state molto utili quando ho deciso di acquistare online.
Francesco→∑L ⱣṘḨḀ-92
2010-07-17 15:36:09 UTC
concordo con l'altro utente..quando capitano queste cose è sempre per l'umidità..esegui le procedure che ti ha consigliato..poi controllerei anche il filtro deumidificatore o essiccatore..perchè quando si crea del ghiaccio o brina il filtro diventa tappato ovvero non è pià in grado di assorbire l'acqua presente nell'aria che stà uscendo dalla split..quindi sarebbe bene pulirlo o lasciarlo sghiacciare per una notte poi l'indomani prima usi la funzione deumidificatore poi dopo 5 minuti che il filtro esplelle un pò di condensa procedi con il condizionatore..evita di lasciare finestre aperte senò sei di punto a capo...se continua a farlo e sgocciola acqua allora c'è il filtro da cambiare..poi non partire subito a 16°C raffredda l'ambiente in modo graduale specialmente quando c'è molto caldo così eviti anche di sforzare il compressore.ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...