La domanda è un pò confusa. Sembrerebbe di capire che hai due condizionatori, entrambi split, uno da 9.000 btu e l'altro da 12.000 btu, installati in posti diversi.
Il problema che riferisci è un accumulo di ghiaccio su un tubo interno all'evaporatore che quando si forma in quantità rilevante finisce a toccare nella ventola e quindi a fare rumore. A parte questo l'apparecchio funziona.
Raffreddando aria umida che all'inizio è ad alta temperatura la quantità di acqua che l'apparecchio finisce a condensare è molto elevata. Normalmente la ventilazione è sufficiente ad evitare la formazione di ghiaccio sullo scambiatore ma ovviamente l'apparecchio deve da qualche parte scaricare l'acqua che si forma.
Non potendo vedere l'apparecchio e non essendo chiaro a quale tubetto ti riferisci direi che:
- l'apparecchio funziona bene
- gas non ne perde altrimenti dopo poco non raffredda più e la esistenza di un pò di ghiaccio non fa male. Solo la ventola se impedita nel suo movimento può danneggiarsi e se arriva a bloccarsi bruciare il proprio motore
- una volta a regime la temperatura della stanza, il livello di umidità dell'aria è sostanzialmente stabile e a meno che tu faccia bollire dell'acqua, abbia una serra con piante tropicali o abbia molte persone che respirano nella stanza. Infatti l'ulteriore apporto di umidità è virtualmente nullo ed la produzione di condensa è bassissima. Questo vale anche per il ghiaccio che della condensa è figlio.
- puoi quindi procedere prima di raffreddare con la funzione di deumidificazione e poi con quella di raffreddamento (senza umidità la formazione di ghiaccio ... non ci sarà) nonchè... tenere la porta e la finestra chiusa in modo che non entri altra aria umida. Ho avuto un problema una volta in clima tropicale di eliminazione della condensa (eccessiva), problema che finiva subito appena raffreddata la stanza .. ma con la porta chiusa.
Rimane da capire perchè l'impianto, che un ingegnere avrà pure studiato, produca ghiaccio in quella misura. Questo solo vedendo meglio il problema si può capire e risolvere..
Ciauz
Carlo