Domanda:
Quando si prendono i panni dalla lavatrice, è utile staccare prima la spina, o no?
phemt65
2008-02-11 05:33:13 UTC
Questa domanda nasce da una disputa.
Ci si chiedeva se quando la lavatrice ha finito il ciclo di lavaggio, e si è premuto il pulsante di spegnimento, nel prendere i panni si possa rischiare, anche a causa di un malfunzionamento, di prendere la corrente, oppure quando la lavatrice è spenta questo è del tutto inutile.
Undici risposte:
Ricercatore indipendente
2008-02-11 11:46:09 UTC
Quando la lavatrice è collegata tramite la spina all'impianto di terra A NORME E FUNZIONANTE dotato di interruttore differenziale A NORME E FUNZIONANTE non c'è nessuna necessità di scollegare la spina. In caso di dispersione il differenziale interviene e spegne l'impianto.

Poi per individuare l'elettrodomestico che lo ha fatto scattare si ripristinano i vari elettroodomestici e si va per esclusione.

La presa per potenza superiore al kW con interruttore è una norma ormai rimasta nella pratica solo nel campo industriale. L'impianto casalingo ha già tanti di quei dispositivi che sarebbe ora di finirla di metterne altri, piuttosto bisogna essere sicuri che tutto funzioni bene e che le terre siano collegate bene.

A casa mia, visto che amo mia moglie, oltre a comprare due lavatrici (durata della prima 28 anni senza guasti) di marca teutonica per il mercato tedesco, ho messo un cavetto di terra da 2,5 mmq in più da dentro il morsetto di terra della presa ad una vite della lavatrice. Così, anche se il contatto di terra originale della lavatrice fallisce, la carcassa è sicuramante a terra sia quando prende i panni che quando ci sta intorno.

A proposito, per norme la lavatrice non dovrebbe stare a meno di 70 cm dalla vasca da bagno e dalla doccia.... in pratica fuori portata di mano: non c'è interruttore differenziale che in caso di dispersione ti salvi se sei con i piedi o con il corpo bagnato!

Ciaociao
anonymous
2008-02-11 05:39:00 UTC
no guarda x sicurezza devi spegnere la lavatrice...nn è necessario staccare anche la presa dato che una volta spento l elettrodomestico non c è piu pericolo di corrente
SVITLANA
2008-02-11 13:54:14 UTC
per sicurezza ,meglio spegnare.
No solution!
2008-02-11 08:59:35 UTC
Tecnicamente non è necessario staccare la spina. Tutti gli apparecchi elettrici, anche quando sono in funzionamento, non devono dare la scossa se toccati nelle loro parti "a vista", intendo quindi senza andare a mettere le mani in parti poco accessibili che sono tali proprio per evitare rischio di folgorazione.

E' chiaro che se la lavatrice ha un difetto la scossa te la può dare sia quando sta facendo il ciclo di lavaggio, sia quando questo è terminato (sempre con spina attaccata quindi).

Quindi, se la lavatrice non presenta problemi, è superfluo staccare la spina, altrimenti dovresti fare lo stesso ragionamento con tutti gli elettrodomestici che hai in casa, a partire dal frigorifero....

Comunque, per concludere, se il tuo impianto elettrico è fatto a regola d'arte, il rischio scossa toccando l'esterno di una lavatrice (quindi metallica e con una sua "messa a terra") verrebbe rilevato dai vari interruttori di protezione che provvederebbero a staccare la corrente appena il problema si verifica.

Ciao!
rebe78
2008-02-11 05:43:41 UTC
SI
ipergorilla_total_controller
2008-02-11 05:43:00 UTC
Guarda, non so quanto sei sfigato tu, ma io non ho mai sentito parlare di persone fulminate prendendo i panni dalla lavatrice.

Senza contare che spesso la spina è nascosta e poco pratica da raggiungere...

Fai come credi, :P se proprio sei spaventato, mettiti i guanti di gomma :D
anonymous
2008-02-11 05:42:12 UTC
Proprio perchè mi è successo di "prendere la scossa" (molto lieve, per fortuna) ho preso di conseguenza l'abitudine di staccare la spina prima di aprire l'oblò della lavatrice ed estrarre i panni..

Quindi, dal mio punto di vista, ti direi che ,sì, è consigliabile staccare la spina...
anonymous
2008-02-11 05:41:16 UTC
nono..nn c'è pericolo! una volta spenta la lavatrice è tutto a posto.
anonymous
2008-02-11 05:41:06 UTC
mary82
2008-02-11 05:40:34 UTC
io la spina nn la stacco mai



al max spengo prima l'interruttore on off e poi tolgo la biancheria!
rofrman
2008-02-11 09:17:33 UTC
Ciao vi sono alcune norme in materia che consigliano per gli elettrodomestici o apparecchiatura a postazione fissa e/o con potenza d' esercizio superiore ad 1 kwh, di montare in prossimità del caso tuo lavatrice, un' interruttore bipolare (semplice va bene: 0-1).

Questo interruttore ha il solo scopo di garantire l' operatore durante le ordinarie manovre che effettuerà, oltre ad una sicurezza agevolata dal fatto di poter togliere tensione alla lavabiancheria, durante le procedure di carico e scarico dal cestello.

Diversamente sarebbe opportuno staccare la spina di alimentazione prima di qualsiasi manovra sull' elettrodomestico.

Rispondendo alla tua domanda l' interruttore ON-OFF sul frontale della lavatrice garantisce solo l' avviamento ed il fermo macchina; ma non garantisce l' incolumità in caso di difettosità verso massa, ad eccezione per il salvavita.

Ma comunque, ecco perchè ti consiglio qualora non avessi un sezionatore semplice a monte dell' alimentazione macchina di farlo installare, anche per praticità d' esercizio.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...