Domanda:
perchè nel cavo coassiale dell'antenna si collega anche la maglia?
ibrabordi
2010-12-15 07:49:53 UTC
la maglia o calza che serve da schermo perle interferenze perchè va collegata con lo spinotto dell'antenna? se non viene collegata cosa succede? da me se la sconnetto la tv si vede leggermente peggio, ma si vede, volevo quindi capire bene a cosa serve?
Cinque risposte:
Mastro Geppetto
2010-12-15 12:49:43 UTC
Il cavo coassiale è una linea di trasmissione della radiofrequenza. il "segnale" si propaga lungo il cavo in un determinato "modo" elettromagnetico.

Collegasre generatore (antenna) e utilizzatore (televisone) con calza e conduttore centrale significa trasferire il segnare ricevuto dall'antenna al televisore, tranne alcune perdite e discretamente schermato.

La connessione della calza significa quindi collegare in manier corretta antenna al televisore con minimi disturbi e con minime "onde stazionarie" (rimbalzi di energia nel cavo per disdattamento di impedenza) che confondono leggermente il segnale (perdia di nitidiezza dei bordi, bordi doppi nella TV analogica; perdita di forma degli impulsi e quindi di decodifica dell'immagine nella TV digitale).

Non connettendo la calza il cavo di antenna si comporta come antenna lui stesso e in qualche maniera riceve il segnale indotto dalla stazione TV sul cavo. Se il segnale ha potenza inferiore entro cert limiti il contollo automatco di guadagno del televisore compensa le perdite e qindi ci si accorge solo della poca nitidezza dell'immagine.



Al televisore arriva un segnale che deriva dal campo elettromagnetico indotto nel cavo sotto forma di tensione ai capi dell'ingresso, nella lampadina la corrente deve scorrere attraverso il filamanto e quindi i cavi devono essere due.
Cesare B
2010-12-15 09:59:53 UTC
si sta parlando di "frequenze " totalmente diverse,per cui il comportamento delle cose è un pò diverso.......

posso dirti che se ad una lampadina colleghi un solo filo e la metti vicino ad un trasmettitore ad altissima frequenza,questa si accenderà.

perciò la tua deduzione non è esatta ed ha ragione

giorgio.

la "maglia" è uno schermo e deve essere considerato alla stregua della "gabbia di Faraday",e la gabbia di Faraday Va collegata a massa, quindi alla massa del tv in questo caso,e ciò serve ad evitare che interferenze entrino nel circuito di ricezione e provochino quello che tu stesso hai notato,cioè la tv si vede peggio.





@uniform......



e.....non è detto che l'antenna,specialmente una larga banda o una logaritmica sia un DIPOLO !!!

ciao
uniform1077
2010-12-16 01:17:26 UTC
Bisognerebbe partire, per ripondere in modo compiuto, dall'antenna e dal suo principio di funzionamento ma il discorso sarebbe lungo e complesso. Non collegando la calza, in parole povere, hai interrotto il circuito e quindi ricevi i segnali con il cavo coassiale, che praticamente è diventato una antenna, che poi a sua volta è collegato all'antenna vera e propria che però, visto che il ritorno ( la calza) è interrotta non funziona più in modo corretto. La calza non è messa per caso o solo per schermare ma svolge delle funzioni ben precise.Staccando la calza hai ottenuto un "dipolo" in cui cavo coassiale e antenna sul tetto sono un "polo" e la massa e la terra della tua rete elettrica l'altro "polo", accordati non si sa dove e con impedenza imprecisata ( questo è il paragone con la lampadina che non si spegne ma si attenua).Continui a ricevere perchè i segnali sono molto forti ma con segnali deboli ......................
si spera
2010-12-15 07:58:16 UTC
la calza o schermo fa parte del sistema antenna. Per semplificare: se a una lampada attacchi un solo filo la luce mica si accende! Se sconnetti la calza vedi lo stesso perché già il cavo capta il segnale che viene poi amplificato dall'amplificatore alimentato da calza e anima del coassiale. Sono stato spiegato?
?
2010-12-15 11:18:40 UTC
senza scendere in dettagli, la calza è importante alla pari del filo centrale in quanto oltre a trasferire parte del segnale ha la funzione di schermatura verso eventuali interferenze elettriche (motori elettrici, automobili ecc.).

Al di sotto della calza metallica vi è un’ulteriore strato isolante più spesso che ha il compito di separare la calza stessa dal filo centrale di rame, vero conduttore del segnale :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...