Domanda:
perchè quando fa molto caldo, in estate, mi salta il salvavita? per fortuna ho quello che la riattiva...?
Elisabetta E
2009-07-17 01:39:22 UTC
perchè quando fa molto caldo, in estate, mi salta il salvavita? per fortuna ho quello che la riattiva...?
Sette risposte:
anonymous
2009-07-21 17:45:02 UTC
non e' l' eccessivo assorbimento ..



La diagnosi

( dubito molto che troverai tanti elettricisti bravi che non cominceranno a farti cambiare , prima il termico , poi il salvavita etc etc ) .

Io prendo per buono quello che dici che salta il salvavita

e lo fa durante i mesi caldi.

tu dici che lasci il frigorifero, il forno collegato ma spento .

Se fosse l' impianto elettrico della casa , non dovrebbe avere differenze tra estate e inverno. Quello che può cambiare e' la eliminazione della condensa del tuo frigorifero che in estate e' molto piu abbondante.

In genere c' è una '' raccolta '' di vapore acqueo condensato che vine fatto gocciolare dietro al frigorifero e che sfruttando il calore del compressore , viene fatto evaporare nello ambiente .

Può capitare che tale operazione possa bagnare o inumidire delle parti elettriche del frigorifero , nei pressi del compressore e far verificare un momentaneo '' sbilanciamento '' verso terra della tensione di alimentazione.

Io farei una prova.

Prese le dovute misure ( consuma le cose che hai dentro ) e stacca la spina del frigorifero .

Se il fenomeno non si ripete per alcuni giorni , hai trovato il '' colpevole ''

A titolo di cronaca .. La unica volta che mi è capitato di vedere un salvavita '' scattare '' solamente in estate , si è scoperto poi che era dovuto allo .. annaffiamento copioso della signora del piano superiore che provocava una infiltrazione di acqua in un tubo plastico corrugato contenente fili elettrici abbandonati di un vecchio impianto .

L' acqua , una volta iniziata la infiltrazione , raggiungeva anche

l' impianto elettrico dello appartamento sottostante, provocando saltuari interventi del '' salvavita '' detto interruttore differenziale.
pamela22p
2009-07-22 10:38:01 UTC
Steven dice quello che NON puo' essere

Claudio dice che è l' impianto m a tu dici

che si fanno tanto controlli ( check ) e non ci sono

problemi di impianto.

Angelo fa una ipotesi interessante.

Il problema è che tu affermi che dipende dal caldo .

Quindi o e' un qualcosa che con il caldo funziona diversamente che in inverno, ( frigo , condizionatore ) o c' e' una '' sofferenza ''

nella presa di terra generale , che con il caldo , secco , peggiora

il valore in ohm. Potresti provare a '' bagnare '' il pozzetto di terra generale , e se la situazione migliora molto , occorre farlo rivedere al piu' presto perché '' bagnare '' si puo' fare solo come diagnostica.

Quindi se si isola il pozzetto di terra generale dell edificio, ( nel senso che peggior a molto il valore degli ohm verso terra )

tutte le ''utenze'' poste a terra possono interferire tra loro con sbilanciamenti e transitori elettrici.
claudio
2009-07-17 14:40:22 UTC
Per il troppo assorbimento di corrente non scatta il salvavita ma scatta l' interruttore al contatore, il salvavita scatta solamente in presenza di una dispersione verso terra, immagino che se hai montato un differenziale autoriarmante nel tuo impianto elettrico ci siano già stati provati almeno 2 differenziali (quindi escluderei anche il dispositivo guasto) io credo che ti toccherà rivolgerti a un elettricista perchè hai un guasto nell' impianto elettrico.



Ciao Claudio
steven79
2009-07-17 11:00:24 UTC
Ciao,il problema non è il caldo,il salvavita non salta per il caldo ma salta solo se vi ono dei guasti verso terra. I picchi potrebbero essere una causa ma per picchi si parla di picchi dovuti a scariche atmosferiche e per ovviare a questo problema oltre che al salvavita ad autoriarmo esistono salvavita che sopportano un curva di corrente di picchi alti e che nn scattano quindi in quei casi.
Panaureo
2009-07-18 17:16:09 UTC
impianto vecchio ed obsoleto contatta il tuo gestore ACEA ENEL ENI ENERGIA ECC
?
2009-07-17 08:46:32 UTC
secondo me utilizzi troppa corrente
Zarathustra
2009-07-17 08:44:50 UTC
Probabilmente perchè utilizzi più della corrente massima utilizzabile.



Magari hai il forno elettrico acceso, intanto un ventilatore, la tv e magari un climatizzatore.



Puoi utilizzare 3KW al massimo contemporaneamente, dopodichè la corrente salta.



Fai il calcolo di quanto consumi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...