in teoria tutti i motori sono reversibili, in pratica e facile solo con i motori a spazzole a magneti permanenti, si puo tentare anche con i motori passo, ma sono un caso piu complicato, per un motore a spazzole a magneti permanenti, basta mettere in rotazione l'albero e funzionano da generatore, ovvio che hanno rendimenti bassi, e per accenderci una lampadina di solito sono minimo 500 giri al minuto, (tutto dipende dal tipo di motore) ma questo è il caso piu fattibile, far funzionare da generatore un classico motore trifase è abbastanza difficile, specie perche per ottenere qualcosa di sfruttabile deve girare alla sua velocita di sincronismo (anche un po di piu) e di solito sono o 3000 o 1500 giri al minuto, poi occorre tenere presente che nel rotore non è presente nessun magnete che lo possa eccitare, e serve un dispositivo dedicato a questo scopo (che onestamente non ricordo come sia fatto) in ogni caso questo è un ripiego poco pratico.
per avere un generatore che possa ruotare ad un mumero di giri molto basso servirebbe un generatore magari trifase avvolto allo scopo, con magneti permanenti e un numero piu possibile alto di poli, una volta io avevo modificato un vecchio motore monofase, riavvolgendo lo statore, e sostituendo di peso il rotore con un altro con delle righe di piccoli magneti permanenti, ma senza un trapano a colonna e un tornio è una modifica dura da fare, poi qui a spiegarti come lo si riavvolge e come si orientano o magneti è un po lunga.
in ogni caso si in alcuni casi si puo tranquillamente sfruttare un motore come generatore