Le antenne delle radio sono semplicemente aste metalliche o subiscono qualche trattamento? Di quale metallo sono fatte? Se al posto dell'antenna ci metto un'asta di metallo, questa funge ugualmente da antenna?
Cinque risposte:
Sasuke
2008-07-24 15:21:50 UTC
Innanzittu l'antenna è la parte più importante di una stazione radio; di antenne ne sistono tantissime tipologie diverse a seconda di quello che deve essere il tipo di trasmissione: verticali omnidirezionali, orizzontali direttive (che possono essere polarizzate orizzontalmente o verticalmente), filari (ovvero costitute da uno o più fili opportunamente raccordati con angoli di 120°) ecc...
Se ti riferisci alle antenne montate sulle radio commerciali per ascolto delle frequenze VHF da 88 a 108 MHz queste possono essere benissimo sostituite da un pezzo di filo metallico lungo circa 50 cm, in quanto la potenza di trasmissione irradiata è così forte che qualunque conduttore riesce a convertire il segnale elettromagnetico in segnale elettrico
Teletronik
2008-07-23 11:38:46 UTC
Se ti riferisci all'antenna telescopica (quella allungabile per la ricezione FM) dovrebbe essere fatta di alluminio se non erro, mentre quella per la ricezione AM (ed anche LW ed MW) è fatta in ferrite (non la si vede perchè è incorporata all'interno dell'apparecchio).
Se la sostituisci con qualcosa di metallico (può essere anche il filo telefonico) la radio prende lo stesso ma con intensità inferiore, almeno così ho constatato io.
Mario d
2008-07-23 11:39:43 UTC
Il tipo di materiale influisce mimimamente su un'antenna, più che altro dipende dall'utilizzo, esempio le antenne della tv devono essere legerissime ma allo stesso tempo molto resistenti e quindi vengono fatte di una certa lega, mentre quelle delle radio portatili meglio farle molto resistenti badando poco ad essere leggere, la cosa importante per un'antella sono le dimensioni che vanno calcolate in base alle frequenze che deve raggiungere quindi non basta un semplice pezzo di ferro, solitamente si fanno ad 1/2 d'onda o a 1/4 d'onda, se cerchi google trovi molti programmi epr calcoaro direttametne senza fatica, tieni presente che se devi sostituire un'antenna di una radio che hai e più difficile perchè all'interno ci sono bobine di carica che permettono di accorciare la lunghezza dell'antenna, e non è possibile risalire ai dati della bobina perciò attieniti alle dimensioni dell'originale e puoi sostituirla anche con un cavo elettrico qualunque l'importante e rispettare le dimensioni
~mamma mia~
2008-07-23 11:37:25 UTC
Semplicemente un filo metallico.
Un'antenna non è altro che un circuito elettrico detto "oscillante" che presenta al suo interno un condensatore e un solenoide per creare un grande campo magnetico. Le particolarità di questi due elementi è che il condensatore deve avere le armature il più lontane possibile e il solenoide deve avere meno spire possibile. Se pensi a due armature (cioè due placche di metallo messe una di fronte all'altra che hanno la capacità di caricarsi e scaricarsi) il più lontano possibile (condensatore) e a una serie di avvolgimenti del filo del circuito (il solenoide non è altro che un filo metallico avvolto su sè stesso un tot di volte) con il numero di avvolgimenti minore possibile, ottieni un filo di metallo!!!
Andryx90
2008-07-23 11:39:14 UTC
bo
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.