Domanda:
corrente continua da motore alternato?
Rulof87
2008-01-09 23:18:58 UTC
come faccio a fare uscire corrente continua facendo girare un motore in alternata cn le mani...?
basta semplicemente che compro (nn mi viene il nome) ma è un elemento dell'elettronica che serve a mettere l'alternata in continua....
funzionaanke al contrario?
ps nn voglio produrre tanta energia giusto una prova....
grazie
Cinque risposte:
Giasone
2008-01-10 01:14:11 UTC
sì, servono quattro o sei diodi raddrizzatori opportunamente collegati a due a due. in commercio ci sono anche i ponti dove gli elementi sono già integrati.

con le mani non fai quasi niente, però.

al contrario non lavorano: per ottenere l'alternata credo che la più facile cosa sia far girare un alternatore con un motore in continua e una cinghia
Simone B
2008-01-10 06:35:59 UTC
Stai sicuramente parlado di un diodo. Meglio ancora sarebbe usare un radizzatore a Ponte di Graetz, composto da 4 diodi. In un buon negozio di elettronica lo troverai gia pronto.

Attenzione però: alcuni motori in alternata non consentono di fare quello che intendi fare: contengono un diodo che impedisce di usarli come generatori. Per ottenere direttamente corrente continua potresti usare un motore dc al posto di un motore ac. In questo caso non hai bisogno del radrizzatore.
ed
2008-01-10 04:53:12 UTC
gli inverter passano l'alternata in continua...ma far girare un motore con le mani la vedo male..che motore è?
rofrman
2008-01-10 02:32:44 UTC
Ciao penso ti riferisci alla Dinamo.

Esempio più semplice per la sua funzione, oltre che di utilità pratica, quella per illuminare il faro di una bicicletta.

Si in effetti essa attraverso l' alberino rotante è il componente che è in grado ( rif. Faradey per l' induzione ) di produrre nel suo interno corrente alternata.

La Dinamo è detto anche motore reversibile in quanto applicando corrente continua ai suoi poli dello statore, è in grado di rotazione attraverso il rotore ed in uscita alberino rotante. Essa è usata oggi per piccole potenze, per scopi come già detto ma anche per piccoli motorini di macchinine radiocomandate.

Nel caso di produttore di energia elettrica per bicicletta.

Essa attraverso il collettore applicato nel suo interno è in grado di produrre corrente continua.

Il collettore o commutatore applicato su rotore è in grado di commutarsi e di scambiare i poli della spira ogni semigiro e di mantenere in uscita una tensione sempre dello stesso segno.

Spero di esserti stato sufficentemente chiaro, ho sintetizzato l' argomento, perchè la Dinamo seppur l' elemento semplice è pratico, ma complesso nella sua costituzione.
CHIARA
2008-01-09 23:52:47 UTC
Puoi usare un "alternatore" per trasformare energia meccanica in energia elettrica sotto forma di corrente alternata e il sincrono per il processo inverso ...

guarda questo sito :



http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_sincrono



ch


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...