Domanda:
limitare solo tensione o corrente con resistenze?
Giuseppe
2010-09-15 15:07:21 UTC
è possibile limitare soltanto la tensione o la corrente con delle resistenze se si come?ad es. ho 12v e voglio 9 v si può? senza limitare la corrente?

o

ho 2A e voglio limitarli a 1A posso senza diminuire la tensione?
Tre risposte:
?
2010-09-15 15:15:51 UTC
Per la corrente certamente puoi usare una resistenza in serie per regolarla a piacere (a patto che abbia il giusto vattaggio).



Per la tensione invece io opterei (nel caso del tuo esempio) con un 7809.

Un integrato che accetta i tuoi 12 volt in ingresso e ti da in uscita,una tensione stabilizzata di 9 volt.
uniform1077
2010-09-16 08:48:21 UTC
Usa la legge di Ohm, V=R * I

Se parto da 12 Volt e devo ridurre a 9 devo avere una caduta di tensione di 3 V sulla resistenza ( in serie)

Se il circuito assorbe per esempio 1 A abbiamo : R=V:I quindi R= 3:2=1,5 ohm

Dobbiano adesso dimensionare la potenza dissipata dalla resistenza per queso usiamo questa semplice formula P=V*I quindi P=2*1= 2 Watt quindi occorre un resistore da almeno 2 W meglio se qualcosa in più altrimenti scalda troppo....

Se non vogliamo complicarci la vita con calcoli, scherzo, usiamo come hanno scritto per ridurre la tensione da 9 a 12 V un circuito integrato 7809 che però lavora un pò al limite partendo da 12 Volt per erogarne 9 e che non è in grado di fornire, se ricordo bene, oltre 1 A a 25° C quindi appena scalda, e lo fa di certo, l'amperaggio che può fornire scende.

Se vuoi ridurre la corrente e non il voltaggio monti la resistenza in parallelo al generatore e poi con le stesse formula sviluppi i calcoli
?
2010-09-16 10:16:49 UTC
allora come detto sopra la corente la regoli semplicemente con una resistenza usando la legge di hom!!! per regolare la tensione invece ci sono molteplici modi...puoi costruirti usando un semplice integrato e pochi componenti un regolatore switching che può trnquillamente reggere i 2 ampere in quella trasformazione, inoltre senza, diciamo, dover dissipare tutta l'altra potenza in eccesso in calore e quindi avendo un rendimento molto maggiore!! tuttavia per quella trasformazione prendi un Lm 338T o anche 338K che non ha problemi a trasformare da 12 a 9 volt e dovrebbe tenere 5 ampere di assorbimento (probabilmente il K li tiene ma il t ne eroga al massimo 2.5) anche se dicono 5!! per usare quest'integrato ovviamente devi costruire un piccolissimo ed elementare circuito prova a cercarlo su google come regolatore di tensione con lm317!!

poi lo fai uguale ma al posto del 317 metti il 338!! ke è + potente!! come costo sei sui 2 o 3 euro!! ah ricordati di mettergli una bella aletta di rafreddamento lm338 non è del tipo switching che dicevo prima quindi la potenza in eccesso la dissipa tutta in calore!!

inoltre con questo tipo di circuito potrai regolare la tensione da 1,25 volt fino a un pochino meno dei 12 ke metti in ingresso semplicemente agendo sul potenziometro!! se vuoi solo la 9 volt puoi usare anche un diodo zener e un transistor pnp di potenza per regolarti la tua tensione a 9 volt!!! io però ti consiglio di costruirti il circuito con lm338 può tornare più utile!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...