Domanda:
Scossa elettrica. Posso morire..?
Nadia
2011-03-09 12:14:03 UTC
Mi stavo asciugando i capelli qnd il phon mi è caduto e si è aperto per sbaglio ho toccato il phon aperto e ho preso una scossa ho sentito dolore al dito e poi una sensazione di svenimento...

per fortuna sn ancora viva ma posso morire in seguito o sn salva..? aiuto per favore ho paura!!!!
Quattordici risposte:
TheKitarist
2011-03-09 13:10:22 UTC
No che non puoi morire, ormai la scossa l'hai avuta e stai bene, però la prossima volta ti consiglio di non toccare assolutamente l'asciugacapelli se si rompe perché potresti prendere una scossa anche forte, specialmente se l'ambiente è umido dopo che uno si fa la doccia o lo sciampo.
anonymous
2011-03-09 12:15:27 UTC
era solo una scossa ....non muori piuuuuuuuuuuu
?
2011-03-09 12:15:27 UTC
Se ancora sei viva... ormai sei viva...
anonymous
2011-03-09 12:15:24 UTC
Tranquillissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa nn succede niente xD
anonymous
2011-03-09 13:28:17 UTC
tanto per essere precisi occorrono 0.1 Ampère per fan andare in fibrillazione un cuore umano.

il salvavita, tecnicamente chiamato differenziale, stacca l'alimentazione ad una differenza di corrente di 0.03 Ampère. comenque la scossa la pigli lo stesso e non è scattato nulla perchè probabilmente avevi le ciabatte o le scarpe, quindi eri "isolata" dal terreno (pavimento) e non stavi toccando il muro.

quella che hai sentito è la differenza di potenziale (tenzione o volgarmente voltaggio) tra te che sei a potenziale 0 e il filo di corrente che hai toccato che è a 220 volt. se avessi toccato il muro saresti stata atteaversata dalla corrente che o ti uccide o scatta il salvavita.

la sensazione di svenimento è dovuta alla paura che hai preso, quindi è una normale reazione emotiva allo spavento e al dolore.
falco
2011-03-09 12:55:36 UTC
Rosablu ha ragione! Fa controllare l'impianto elettrico che non è a norma di legge.
?
2011-03-09 12:39:00 UTC
Per morire non morirai, per per una prossima volta attenta, un secondo di più oppure qualche strana coincidenza e passi subito subito a migliorvita.

Ti do una dritta, se tu ti prendi veramente la corrente vai in tilt, non ti stacchi più per effetto della corrente e muori, se sei riuscita a staccarsi è perchè per qualche motivo che la corrente non ti è passata tutta ma solo una piccola parte che avrebbe potuto ammazzarti ugualmente.



P.S. Io sono un che è appassionato di corrente e la corrente purtroppo la ho presa mote volte, sempre salvo grazie a Dio.





Ciao
?
2011-03-09 12:20:16 UTC
Sei stata fortunata, perchè di solito vengono scosse che davvero ti fanno restare "STECCHITA"! Ma stai tranquilla se sei ancora viva, significa che hai passato il peggio!! Rilassati.. Se sei spaventata prendi un tranquillante.. Ti calmerai subito!! Spero che adesso sei più tranquilla... Ciao!
anonymous
2011-03-09 12:15:33 UTC
No io so che nn puoi muorire e ti auguro che nn muori te lo auguro tnt tnt tranqui cercherò di farti sapere ma io so di no... :)
TheItalianJoker
2011-03-09 12:15:33 UTC
Morirai prima o poi....
?
2011-03-09 12:15:33 UTC
L'ARRESTO CARDIACO DOVUTO ALLA SCOSSA SI MANIFESTA AL MOMENTO SE ORA STAI BENE ALLORA NN HAI DI CHE PREOCCUPARTI STAI PURE TRANQUILLA
wave
2011-03-09 14:41:10 UTC
Sei salva, tranquilla!

Tuttavia non hai parlato della corrente che dovrebbe essere "saltata" per via dell'intervento del salvavita nell'istante in cui hai preso la scossa. Se ciò non è avvenuto, o hai dei riflessi pazzeschi, o la scossa era relativamente debole, oppure nel tuo impianto non è presente l'interruttore differenziale, per norma dovrebbe esserlo, senza quello il rischio di rimanerci secchi a causa di queste piccole disattenzioni è elevatissimo.

Ciao
rosablu
2011-03-09 12:17:55 UTC
fai presente il problema ad un elettricista, perchè in casa deve entrare in funzione il "salvavita", cioè quel dispositivo che in caso di corto circuito o altro problema ad un elettrodomestico, fa scattare un pulsante che interrompe l'energia elettrica. Evidentemente qualche cosa non ha funzionato!
anonymous
2011-03-09 12:14:59 UTC
si ******!!!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...