Domanda:
scintille dal pannello elettrico di casa?
DoNaTa
2011-01-09 13:56:28 UTC
Dopo parecchi episodi di calo di tensione dell'elettricità , sfarfallare delle luci , mmenti di black out, il pannello elettrico dentro lappartamento ( nn quello centrale in cantina)ha iniziato a emettere un po' di scintille. impaurita ho staccato tutto cio' che in casa va a corrente . e le scintille sono cessate. ho il terrore di un incendio. c'è qualche altro accorgimento che posso seguire? devo tel subito all'acea di roma ad un pronto intervento.. nn so che devof are.. scusate lo sfogo..
Quattro risposte:
Francesco→∑L ⱣṘḨḀ-92
2011-01-09 15:52:22 UTC
bisognerebe vedere a quanto è datato l'impianto elettrico della tua abitazione se è negli anni dal 94 al 96 la legge dice che basta montare un differenziale è si è a "norma" se l'impianto è antecedente al 94 allora non è a norma neppure con il differenziale montato,quindi bisognerebbe rifare i cablaggi da una ditta specializzata che rilascia la certificazione dell'impianto a "regola d'arte".potresti controllare i fili smontanto un pannello presa e controllare se sono quelli a conduttore pieno cioè quelli formati da un conduttore di rame senza filamenti,la maggiorparte di questi conduttori sono vecchi non solo perchè il cavo durante le prime fasi di montaggio può aver perso flessibilità ma anche perch' l'isolamento principale(guaina) è di un materiale obsoleto che con pochi cortociruiti tende a fondersi e con il tempo il rischio di un principio d'incendio.comunque la causa principale potrebbe essere il tuo differenziale o salvavita che si è guastato forse a causa di quei eventi elencati da te.ti basta cambiarlo il costo si gira sui 20 euro per il magnetotermico e altri 20 o 30 per il differenziale,che dovrebbe essere vicino al contatore.
?
2011-01-09 23:19:42 UTC
stacca la corrente come hai fatto e controlla il serraggio dei fili e la qualità dei cavi sotto il quadro meglio sarebbe chiamare un elettricista se non hai manualità con la corrente :)
eric p
2011-01-09 23:22:13 UTC
le scintille si fanno se c'e' un contatto falso e non sono indice di incendio: chiama un elettricista appena puoi. L'Acea controlla il contatore ma si ferma li' , se il problema e' dopo il contatore loro non fanno nulla, non e' roba loro, non sono competenti.
anonymous
2011-01-10 21:13:17 UTC
ti do un cosiglio molto più rapido e meno dispendioso,stacchi la corrente dal quadro e facendo attenzone controlli se ci sono fili spelati o contatti di due poli differenti che si toccano fra di loro, se riscontri questi difetti prendi dal ferramenta un rotolo di nastro isolante e facendo attenzone a non toccare le parti coduttrici le isoli in caso di cortocircuto, se non trovi il difetto però ti conviene chiamare un elettricista..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...