Domanda:
Trasformatore da 500VA quanti AMPERE sono?
Il corsaro nero
2011-12-26 06:38:45 UTC
Salve a tutti ho un trasformatore da 500VA che pesa 11 kg con con le seguenti uscite 12-0, 6-0, 9-0 volt... SAPRESTE DIRMI QUANTI AMPERE È ???? questo trasformatore che mi serve per alimentare un amplificatore x auto... ovviamente stabilizzato.....
Quattro risposte:
Mastro Geppetto
2011-12-26 09:47:18 UTC
Il trafo sui 12V tira fuori circa 40A. DOpo un ponte di diodi e 12 condensatori in parallelo da 10000 microfarad 25V escono 16V a vuoto e 10,8 sotto carico massimo, con un ripple di circa 1,5-2V. Un regolatoe di tensione è formato da 6 2N3055 in parallelo con resistenza ompensatrice di emettitore, per pilotarli ci vuole un alimentatore ausiliario a 20V 3A. La massima tensione senza ripple che puoi ottenere è di 8-9V a piena potenza seconda la scelta dei transistor finali.

Per ottenere 40A @12V stabilizzati e senza ripple o ci metti in parallelo una batteria di 40-60Ah e fai un caricabatterie automatico con il ciclo I-U-Umantenimento potenza 300W, massima tensione di ricarica 14,4V@30A

o usi un trafo da 16V e un radiatore per diodi e uno per i 2N3055 per dissipare un 150W con ventola 120x120. (Papst 4650)



Poi si vede in giro d tutto.
falco
2011-12-26 18:04:52 UTC
Dove sei andato a prendere un trasformatore da 1/2 KvA con uscite a quelle tensioni lo sai solo Tu.

Ma che razza di amplificatore devi alimentare! Un amplificatore per auto da 1/2 KvA?

Comunque ha ragione Mastro Geppetto.
anonymous
2011-12-26 15:11:50 UTC
beh devi dividere la potenza (500) per il voltaggio

il trasformatore è 500W, quindi...



12 V -> 41,666 Ampere

6 V ->20,8 Ampere

9 V -> 55,5 Ampere
anonymous
2011-12-29 01:55:45 UTC
"Un regolatoe di tensione è formato da 6 2N3055 in parallelo con resistenza ompensatrice di emettitore, per pilotarli ci vuole un alimentatore ausiliario a 20V 3A"



Ussignur, esiste ancora sta roba vecchia e decrepita? Giusto dai rigattieri.. 10 anni fa ho portato in discarica gli ultimi 200 2N3055 che avevo in uno scaffale da anni, se avessi immaginato che c'è ancora chi pensa di usare quei cimeli glieli avrei regalati!



Ai suoi tempi un bel componente, facile da usare, ed con un parco installato enorme, che giustifica il mantenimento della produzione da parte di un paio di costruttori: prezzo alto per ricambi ed hobbisti, un business discreto.



Per fortuna dagli anni 70 l'elettronica ha fatto qualche progresso, ma un pò di rispetto e tenerezza per questi antichi componenti è doverosa. E quanto bel calore hanno generato, e continuano a generare.. il transistor favorito dai gatti!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...