Domanda:
messa a terra elettrica???? come si opera?
Francesco
2010-11-05 10:02:13 UTC
premetto che sono liceale e mi serve sapere che funzione ha la messa a terra?? protezione o anche altro?? come si mette un circuito o oggetto a terra CONCRETAMENTE (che devo fare??)?? io dovrei mettere a terra una lampada UV
Tre risposte:
anonymous
2010-11-05 12:16:44 UTC
In ingegneria elettrica la messa a terra, o più propriamente messa a massa, è l'insieme di azioni e sistemi volti a portare un elemento metallico allo stesso potenziale elettrico del terreno.Le funzioni di tale connessione possono essere:



1. Messa a terra di protezione



collegamento imposto dalla norma vigente (D.P.R. 547/55, Decreto n. 37 del 22 gennaio 2008 , norma CEI 64-8/4) per mantenere le masse al potenziale di terra in condizione di normale utilizzo, realizzando una protezione mediante messa a terra

La messa a terra consiste in una serie di accorgimenti idonei ad assicurare alle masse elettriche lo stesso potenziale della terra, evitando che le stesse possono venire a trovarsi in tensione. Infatti, i cavi in tensione assumono un determinato potenziale rispetto al terreno, che per gli impianti delle civili abitazioni è di 230 V.

Infatti, si possono creare situazioni di pericolo quando parti dell'impianto elettrico che normalmente non sono in tensione, come le carcasse degli elettrodomestici, a seguito di guasti o imprevisti acquisiscono una differenza di potenziale. La presenza della messa a terra di protezione mira a proteggere le persone dal rischio di folgorazione.

Essa consiste in un dispersore collocato nel terreno (detto anch'esso messa a terra). Lo scopo della messa a terra è quindi assicurare che le masse degli elettrodomestici siano allo stesso potenziale del terreno. La messa a terra, inoltre, facilita l’intervento automatico dell’interruttore differenziale.

La messa a terra di protezione non interessa solo l’impianto elettrico, ma tutti gli altri impianti e parti metalliche dell’edificio, dalle tubazioni, all’impianto idraulico, dalle travi all’impianto di riscaldamento e così via, in modo che tutto lo stabile risulta messo in sicurezza anche rispetto ad un eventuale fulmine che dovesse investire il fabbricato.



2. Messa a terra di funzionamento



collegamento di parti attive del sistema così da sfruttare il terreno come conduttore (es. Trazione elettrica ferroviaria)



3. Messa a terra per lavori



collegamento temporaneo per mettere fuori servizio la parte di impianto soggetta a lavori, utilizzando un sistema sicuro e ben visibile



Gli scopi fondamentali della messa a terra sono:



* Offrire protezione contro i contatti indiretti.

* Permettere l'intervento dell'interruttore differenziale in caso di guasto verso terra.

* Proteggere persone e impianti da tensioni elettriche di qualsiasi origine.



Altre funzioni sono:



* Impedire l'accumulo di elettricità statica e prevenire scariche elettrostatiche dannose per apparati elettronici e di telecomunicazione. In bioedilizia queste scariche sono considerate dannose anche per la salute umana.

* In elettronica ha anche la funzione di scaricare i disturbi elettromagnetici e fornire un potenziale di riferimento.
LINAC
2010-11-05 18:36:20 UTC
E' un dispositivo di sicurezza e serve a portare tutte le parti metalliche NON alimentate (chassis, involucri di apparecchiature, steli di lampade e portalampade metallici, pannelli di elettrodomestici e scaldabagni, etc...) a potenziale 0; se verso il punto di collegamento della terra (palina di rame) dovesse scorrere una corrente "parassita" superiore a 30 mA, dovuta a qualche elettrodomestico in dispersione, interviene l'interruttore differenziale presente nell'impianto.

Per rispondere alla tua seconda domanda, se la lampada UV ha delle parti metalliche scoperte a cui sono montate delle parti elettriche tipo trasformatori, circuiti o portalampade, queste devono essere connesse con del filo giallo/verde dello stesso diametro o superiore dei fili di fase e neutro, alla terra dell'impianto elettrico.

Saluti
Andre!
2010-11-05 17:32:39 UTC
la messa a terra in sostanza è un paletto metallico conficcato nel terreno (in verità sono più di uno)

Si collegano alla terra tutti i dispositivi elettrici, per portarli al potenziale del terreno, cioè 0

Nelle abitazioni serve per evitare accumuli di elettricità elettrostatica, per evitare contatti indiretti con la corrente (ad esempio se tu tocchi una lavatrice che non è collegata a terra rischi di prendere la scossa, ma se è collegata a terra scarica tutto quel potenziale a terra e non su di te).

In alcuni casi, tipo nelle ferrovie, viene usata come un conduttore.

Beh, devi mettere la lampada nel portalampada, e vedi se ha anche il terzo filo, quello giallo e verde, che è la terra,,,se non c'è beh...o rifai l'impianto o cambi attacco

Ah, la terra comunque è il terzo buco, quello in mezzo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...